Parlavamo di fragole, e di come ormai nella mia cucina siano sinonimo di primavera... Ma insieme alle fragole non può mancare il verde brillante dei piselli freschi - così freschi che amo sgranocchiarli anche così, appena sgusciati - e degli asparagi selvatici, raccolti e regalati da qualche amico.
Pochi altri ingredienti ed è nata questa insalata molto primaverile, da gustare tiepida o fredda per un pranzo semplice, leggero, molto "comfort food" e persino salutare!
INSALATA DI CECI E PISELLI CON ASPARAGI, FETA E SPECK
Ingredienti per 4:
200 g di ceci secchi (400 g già cotti)
160 g di piselli puliti (500 g freschi)
100 g di asparagi puliti
100 g di feta
50 g di speck
menta fresca a piacere
sale, pepe e olio evo q.b.
aceto balsamico (facoltativo)

200 g di ceci secchi (400 g già cotti)
160 g di piselli puliti (500 g freschi)
100 g di asparagi puliti
100 g di feta
50 g di speck
menta fresca a piacere
sale, pepe e olio evo q.b.
aceto balsamico (facoltativo)
1) Mettete a bagno i ceci per 24 ore. Quindi scolateli e cuoceteli in acqua bollente salata per un'oretta circa.
2) Tagliate la feta a cubettini e lasciatela marinare per almeno mezz'ora con sale, pepe, abbondante olio d'oliva e foglie di menta fresca spezzettate (a piacere).
3) Pulite gli asparagi e sgusciate i piselli.
Sbollentate separatamente: i gambi degli asparagi per 5 minuti, le punte per 2 minuti e i piselli per 4 minuti in acqua salata. Scolateli e passateli rapidamente sotto l'acqua fredda.
Tagliate i gambi a pezzetti di 1-2 cm circa.
Sbollentate separatamente: i gambi degli asparagi per 5 minuti, le punte per 2 minuti e i piselli per 4 minuti in acqua salata. Scolateli e passateli rapidamente sotto l'acqua fredda.
Tagliate i gambi a pezzetti di 1-2 cm circa.
Betty bellissima questa insalata!!!! Complimenti
RispondiElimina